BORDATRICE E RIFILATRICE PER FONDI codice prodotto: 33651


Affrettati! Questo prodotto è già stato visto 142 volte! Non fartelo scappare!
Dati tecnici:
Bordatrice e rifilatrice per fondi.MODELLO SDK 8
Massimo diametro mm 4500
Minimo diametro mm 720
Massimo raggio di bordatura mm 100
Massimo spessore lavorabile (acciaio 25 kg/mm2) mm 8
Massimo spessore lavorabile (acciaio AISI 304-316) mm 5
Potenza motore kw 11
Lunghezza mm 4600
Larghezza mm 1250
Altezza mm 2700
Peso kg 4000
Questa macchina è stata studiata per facilitare l’esecuzione accurata del taglio circolare di dischi di
lamiera e, se richiesto, la successiva bordatura degli stessi per ottenere i fondi di serbatoi.
Il massimo spessore lavorabile è 8 mm con acciaio dolce e 6 mm se si utilizza acciaio inox AISI
304/316, con disco di lamiera avente diametro massimo pari a 4500 mm (modificabile a richiesta).
Una delle peculiarità di questa macchina è la possibilità di effettuare le due lavorazioni sulla stessa
macchina e sulla stessa testata, con la semplice operazione della sostituzione delle lame circolari
con i rulli bordatori. La direzione di formatura del fondo (con il bordo verso il basso) è una
conseguenza delle scelte di combinare sulla stessa testata le due operazioni. Questa scelta è stata
determinante per ottenere una macchina avente anche un costo decisamente economico, cosa
importante specialmente per le ditte ove la produzione di fondi, in termini di quantità, non è
rilevante.
Onde evitare vibrazioni durante le lavorazioni e quindi garantire una durata in vita molto lunga, la
macchina viene realizzata con struttura in carpenteria elettro-saldata sovradimensionata la quale,
prima di essere sottoposta a lavorazioni meccaniche, viene sottoposta a distensione per eliminare le
tensioni interne dovute alla saldatura.
La motorizzazione per mezzo di motori oleodinamici di ambedue gli alberi porta-rulli, inferiore e
superiore, assicura le migliori condizioni di lavorazione sia in fase di taglio che di bordatura. La
possibilità poi di registrare l’interspazio lame, tramite l’unità porta-albero inferiore, e l’interasse
orizzontale degli alberi, tramite la registrazione della posizione dell’unità superiore, garantisce una
taglio uniforme e scorrevole. L’unità porta-albero inferiore può inoltre essere registrata per
utilizzare rulli con diversi raggi di bordatura.
Il gruppo porta disco è posizionato su un carro che, traslabile su due assi, permette un rapido
posizionamento longitudinale ed in altezza dello stesso disco, in funzione delle sue dimensioni.
La centrale idraulica è in posizione ottimale per permettere un accesso facile per la manutenzione.
Il quadro elettrico, posizionato lateralmente alla macchina, è a portata di mano dell’operatore ed è
dotato di tutti i comandi per l’avviamento e le registrazione di base della macchina. Una pulsantiera,
comodamente utilizzabile a distanza dall’operatore, è poi dotata dei comandi di funzionamento ed
arresto della macchina.
Tutti i materiali ed i componenti della macchina sono certificati e/o prodotti da primarie ditte che
lavorano in regime di certificazione della qualità. La macchina è provvista di certificazione “CE”
secondo le norme europee.
Prodotto inserito il 19-09-2025
Scarica foto
Scarica foto
Scarica foto
Scarica foto
Scarica foto
Scarica foto
Scarica foto
Scarica foto